La RAS, con sede legale in Cagliari, Viale Trento 69, Codice Fiscale e P. IVA 80002870923, legalmente rappresentata dal Presidente della Giunta Regionale pro tempore (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento per il tramite del Direttore Generale pro tempore, delegato del Titolare per il trattamento dei dati inerenti i procedimenti in carico alla Direzione Generale della Difesa dell’Ambiente, ai sensi del Decreto Presidenziale n. 48 del 23.05.2018, informano ai sensi dell’art. 13 e 14 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i dati saranno trattati con le modalità e per le finalità evidenziate di seguito.
I. OGGETTO DEL TRATTAMENTO
Il Titolare tratta i dati personali e/o identificativi (nome, cognome, indirizzo, telefono, e-mail, indirizzo pec, codice fiscale, ecc.), in seguito “dati personali” o anche “dati”, comunicati in occasione della configurazione degli utenti sul Sistema Informativo Regionale Ambientale (SIRA).
II. FINALITA' E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati ai sensi dell’art. 6 lettera e) del GDPR in quanto il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. Il trattamento verrà svolto nel perseguimento delle seguenti finalità: all’utilizzo dei dati nell’ambito delle attività istituzionale comprese quelle di divulgazione dati attraverso i portali web della Regione Sardegna.
III. MODALITA' DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2 del GDPR e precisamente:
- la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo, sia elettronico e/o automatizzato e saranno archiviati presso gli uffici della Direzione Generale dell’Ambiente, oltre che inseriti nel Sistema Informativo Regionale Ambientale della Sardegna (SIRA Sardegna), le cui banche dati risiedono nei server ospitati presso il CSR della Regione Sardegna, in Via Posada snc a Cagliari.
IV. CONSERVAZIONE DEI DATI
Il Titolare tratterà i dati personali contenuti nei moduli di richiesta di abilitazione al Bird Control per il periodo necessario al conseguimento delle suddette finalità per i quali i dati sono rilevati o successivamente trattati e comunque non oltre i termini previsti dalle normative di settore.
V. ACCESSO AI DATI
I dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui al Punto II a dipendenti e collaboratori del Titolare o di eventuali Responsabili esterni del trattamento, nella loro qualità di autorizzati al trattamento e/o di amministratori di sistema.
VI. COMUNICAZIONE DEI DATI
Il Titolare potrà comunicare i dati per le finalità di cui al Punto II, anche a soggetti esterni alla Regione, per i quali la comunicazione sia obbligatoria per legge o avvenga sulla base di specifica autorizzazione da parte del Titolare ad effettuare il trattamento per l’espletamento delle finalità suddette.
VII. TRASFERIMENTO DATI
I dati non sono diffusi né trasferiti in paesi extra UE.
VIII. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio in quanto strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività istituzionale e connesse al procedimento di pubblicazione dell’elenco dei falconieri abilitati presso il portale della Regione Sardegna. L’eventuale opposizione o richiesta di cancellazione da parte dell’interessato comporta l’impossibilità di portare avanti il procedimento.
IX. DIRITTI DELL'INTERESSATO
Gli interessati godono dei diritti di cui all'art. 15 GDPR e precisamente:
- di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- di ottenere l'indicazione:
- dell'origine dei dati personali;
- delle finalità e modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 3, comma 1, GDPR;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
- di ottenere:
- l'aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi hanno interesse, l'integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- di opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
Ove applicabili, hanno altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
X. MODALITA' DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
È possibile in qualsiasi momento esercitare i propri diritti inviando:
XI. TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, il Titolare del trattamento è la Regione Autonoma della Sardegna, con sede legale in Cagliari, Viale Trento 69, Codice Fiscale e P. IVA 80002870923, legalmente rappresentata dal Presidente pro tempore della Giunta Regionale;
Il delegato del Titolare per il trattamento dei dati inerenti i procedimenti in carico alla Direzione Generale della Difesa dell’Ambiente è il Direttore Generale pro tempore, sulla base del Decreto Presidenziale n. 48 del 23.05.2018, mail:
difesa.ambiente@regione.sardegna.it, pec:
difesa.ambiente@pec.regione.sardegna.it, tel: 070/6066619.
Il Responsabile per la Protezione dei dati della Regione Autonoma della Sardegna nominato con Decreto Presidenziale n. 47 del 23.05.2018, può essere contattato all’indirizzo e-mail
rpd@regione.sardegna.it, pec:
rpd@pec.regione.sardegna.it, tel: 0706065735.